you're reading...
acid camera

Madame contro madame a colpi proibiti (per gelosia): quasi c’è da rimpiangere Carlà

(…) Quello che è successo è noto: la giornalista di Paris Match che vive all’Eliseo con il presidente, ha lanciato su Twitter il suo anatema contro Segolene Royal, la madre dei quattro figli di Hollande, e appoggiato alle elezioni locali il suo oppositore. Intanto, non vedo l’ora che questa storia di Twitter e di fare politica con 140 caratteri, finisca. E poi, mi viene da dire: e chi se ne frega delle preferenze della Trierweiler? A che titolo l’aggressiva giornalista francese salta su un piatto che non la riguarda minimamente? Se la pensa diversamente dal suo compagno – perché il presidente Hollande aveva pubblicamente appoggiato la Royal – se la sbrighi in casa, senza coinvolgere i francesi. Lei non l’ha eletta nessuno, e dunque la sua opinione pesa quanto quella del panettiere sotto casa. Salvo che è molto – troppo – più vistosa.(…) fonte Avevano detto tutti in Francia che la nuova premiere dame possedeva un caratterino niente male (somiglia tanto a qualche telediva di casa nostra che si sente bellissima e intelligentissima), ma che in poco tempo superasse in antipatia pure l’altezzosa Carlà nessuno se lo aspettava. A questo punto bisogna rivalutare la signora Bruni che almeno pensava solo al suo Sarkozy.

About pinoscaccia

già redattore capo Rai inviato speciale Tg1

Discussion

3 thoughts on “Madame contro madame a colpi proibiti (per gelosia): quasi c’è da rimpiangere Carlà

  1. Reblogged this on i cittadini prima di tutto.

    Posted by icittadiniprimaditutto | 15 June 2012, 16:40
  2. Ne ho piene le tasche di queste donne che sbracciano per rubare la scena ai propri compagni… quasi quasi rivaluto le veline…

    Posted by vincenza63 | 15 June 2012, 20:40
  3. Oui, je suis d’accord… col post: quando si ricoprono questi ruoli va fatto un passo indietro, discrezione e diplomazia sono le qualità principali.
    (Carlà ha esasperato il suo ruolo più che altro nell’ immagine, ma le sue uscite per niente diplomatiche le ha avute altrettanto).

    Posted by sissi | 15 June 2012, 21:58

Leave a comment

Anno 19

[dal 18 ottobre 2001]

“Quando si è scoperto che l’informazione era un Affare, la verità ha smesso di essere importante.” (Ryszard Kapuscinski)

L’ultimo libro

TRADITORI: l’incredibile intreccio tra i Kennedy, Marilyn Monroe, Jackie Onassis e Maria Callas. Più la sconvolgente storia di Lady D.

Amori Maledetti

Hitler e Mussolini tra passioni e potere: i tranelli della storia rivisti da un reporter di guerra e da una professoressa di lettere.

Archives