you're reading...
tribù

Parlando di legalità in una scuola di montagna

scuolaArcinazzo. Una seconda media sulle montagne vicino a Roma. Un incontro fuori del normale con ragazzini che discutono di legalità. Con il piacere e l’onore di trasferire qualche mio racconto su posti dove purtroppo prevale la violenza e su popoli che non conoscono la pace. L’insegnante Simona Martini ha dimostrato quanto sia ancora importante la scuola per crescere le nuove generazioni secondo antichi valori. Ma quei ragazzini, convinti che ero io per un giorno a fare “lezione”, non sanno che invece sono stati loro a farmi un grande regalo. Si può ancora sperare.

Gli articoli di Elisa e Camilla, tredici anni

Il blog di Simona Martini Gocce d’armonia

About pinoscaccia

già redattore capo Rai inviato speciale Tg1

Discussion

7 thoughts on “Parlando di legalità in una scuola di montagna

  1. da Simona Martini
    Grazie grazie grazie Pino Scaccia! Non sai quanto sia contenta delle tue parole per me e per i miei ragazzi. Loro ancora parlano del nostro incontro e spesso fanno riferimenti ai tuoi racconti. Li hai profondamente colpiti. Questa è la scuola che mi piace, la scuola senza barriere con il mondo, una scuola che apre le sue porte per insegnare a comprendere e vivere.

    Posted by pinoscaccia | 24 May 2013, 12:50
  2. Sino iscritta anche qui … mi hai preceduto :)

    Posted by smartini72 | 24 May 2013, 13:29
  3. Non riesco ad aprire gli articoli delle due alunne.

    Posted by alessandro | 24 May 2013, 16:21
  4. Puoi provare a leggerli da qui http://it.calameo.com/read/000637278b9489b0cbd36
    poi ci saranno altri lavori del resto della classe

    Posted by smartini72 | 24 May 2013, 20:29
  5. Ciao Gabbià è bello sta a scola co li regazzini, se riceve energia pura. Me piace Simona “Questa è la scuola che mi piace, la scuola senza barriere con il mondo, una scuola che apre le sue porte per insegnare a comprendere e vivere.” Raggione! ‘na scola co la porta aperta a tutti quelli che vojono imparà. Bona serata a tutti

    Posted by ceglieterrestre | 24 May 2013, 20:46
  6. E’ questo il luogo e il momento dove si sconfigge l’illegalità, la furberia, l’egoismo. Lezioni così non hanno prezzo.
    Le azioni dei troppi eroi assassinati dalla criminalità organizzata, se non hanno scosso le coscienze degli adulti, possono formare quelle dei nostri ragazzi.

    Posted by senzanord | 26 May 2013, 12:47

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

Anno 19

[dal 18 ottobre 2001]

“Quando si è scoperto che l’informazione era un Affare, la verità ha smesso di essere importante.” (Ryszard Kapuscinski)

L’ultimo libro

TRADITORI: l’incredibile intreccio tra i Kennedy, Marilyn Monroe, Jackie Onassis e Maria Callas. Più la sconvolgente storia di Lady D.

Amori Maledetti

Hitler e Mussolini tra passioni e potere: i tranelli della storia rivisti da un reporter di guerra e da una professoressa di lettere.

Archives

%d bloggers like this: